Connect with us

Rapallo e Santa

10 motivi per cui Genova splende sul New York Times

Pubblicato

il

di Carlotta Rissetto

– Durante i tre ponti primaverili, la nostra Genova è stata la meta di moltissimi turisti, tant’è vero che si sono registrati circa 10 mila visitatori tra il 24-25-26 aprile. Pur non essendo una meta ambita, come Roma o Firenze, il capoluogo Ligure è tutt’ora considerato un luogo di “esperienza unica”, come afferma il giornalista americano Michael Frank sul New York Times.

Ecco le dieci ragioni per le quali vale la pena visitarla subito:
-L’Acquario di Genova, che offre la visione di moltissime varietà di animali acquatici rari.
-Il cibo, pregiato e di ottima qualità, che è cucinato quasi esclusivamente con prodotti tipici.
-Il divertente dialetto ligure, che varia a seconda delle frazioni.
-I capolavori del pittore seicentesco Rubens, che sono esposti nella Chiesa del Gesù.
-Il palazzo di San Giorgio, che fu la prigione di Marco Polo.
-Il borgo marinaro, che si trova nella frazione di Albaro.
-La Lanterna, che è considerata senza dubbio il simbolo della città.
-Il Museo del Mare, che è collocato in zona Porto Antico.
-La celebre Villa del Principe.
-Infine, lo Scoglio dei Mille, che è un luogo romantico e di prestigio.

Rapallo e Santa

NON CE LA BEVIAMO/Il futuro del giornalismo è nelle blog companies?

Pubblicato

il

Il giornalismo si occupa delle notizie, cronaca ed informazione attraverso la stampa.
La blog company invece viene principalmente utilizzata da società ed organizzazioni per i loro affari.
La blog company rispetto al giornalismo parla di un solo argomento alla volta mentre il giornalismo tratta di notizie in modo generico.
Nella gestione e creazione di un giornale contribuiscono molte persone.
Le persone che contribuiscono si suddividono in vari livelli come redattore, caporedattore, i giornalisti e il segretario.
La blog company è nata dopo il giornalismo visto che esso si è originato insieme alla stampa con Gutenberg ed essa, essendo nata nel web, ha avuto origine tra il 2000-2010. (altro…)

Continua a leggere

Rapallo e Santa

NON CE LA BEVIAMO/Notizie vere, notizie false: eterno dilemma

Pubblicato

il

Per riconoscere se una notizia è falsa bisogna individuare le parole chiavi, che di solito sono dieci, e vedere in diversi siti se la notizia cercata è diversa. (altro…)

Continua a leggere

Rapallo e Santa

NON CE LA BEVIAMO/Dalle domande alla notizia (e viceversa)

Pubblicato

il

Mass media é l’espressione usata per indicare i mezzi di comunicazione che raggiungono una grande quantitá di persone. (altro…)

Continua a leggere

Trending