Connect with us

Rapallo e Santa

10 stereotipi di studente che puoi trovare al Da Vigo!

Pubblicato

il

di Martina Turra

– Almeno una volta durante la vostra breve o lunga esperienza al Da Vigo avrete certamente conosciuto alcuni ragazzi con delle caratteristiche molto particolari, i quali corrispondevano a degli stereotipi divenuti ormai tipici per la nostra età. Avrete affibbiato loro dei soprannomi stravaganti per poterli identificare senza farsi capire dai diretti interessati. Noi della Redazione Scuola ci siamo impegnati e soprattutto divertiti nel catalogare i 10 studenti tipici che si possono incontrare in qualunque classe della nostra amata scuola.

-La fashion blogger è riconoscibile da chilometri di distanza: indossa sempre abiti firmati, è aggiornata su qualsiasi novità in ambito moda, avrà sempre un consiglio da dare sugli outfit altrui e sarà la Instagram star della classe. Insomma, una Chiara Ferragni in miniatura.

-Il compagno di banco ansiogeno non basterà la camomilla per placare il suo animo irrequieto ma servirà un’intera dose di morfina, sarà sempre agitato anche quando non dovrà essere interrogato e trasmetterà telepaticamente la sua ansia a tutta la classe scatenando il caos generale.

-Il fantasma: nessuno sa chi sia o come si chiami, si presenta a scuola solo quando necessario e misteriosamente sparisce durante verifiche e interrogazioni. La leggenda narra che prima o poi si manifesterà rivelando a tutti la sua vera identità.

-Il povero genio incompreso è forse un’icona per la nostra scuola: preso in giro da tutti, va male a scuola, tutti pensano che verrà bocciato, ma probabilmente nel suo cassetto conserva la cura contro il cancro scoperta accidentalmente giocando alla Play Station.

-Il caffè-dipendente assume dosi incalcolabili di una delle droghe più potenti, la caffeina; beve all’incirca un caffè all’ora; sarà l’unica persona che manterrà sempre il controllo e la calma della situazione.

-Il paparazzo sa tutto di tutti e nasconde nel telefono informazioni scottanti su chiunque; conosce addirittura i cugini di secondo grado di ciascun prof.

-Il sonnambulo rappresenta il tipico studente medio: nemmeno lui sa come possa essere arrivato a scuola; dorme perennemente e neanche le urla  dei prof possono destarlo dal suo sonno profondo.

L’anticristo della matematica non riuscirà mai a prende una sufficienza in questa materia; sarà sempre messo in crisi dai numeri a tal punto che nella sua vita non riuscirà mai a risolvere alcun problema.

-Il 6 politico non studia mai, non fa mai i compiti, non si presenta alle verifiche, ha tutti 6 in qualsiasi materia e nessuno conosce il suo segreto. Si stanno conducendo esperimenti in laboratorio su questo genere di studente.

L’artista di strada esprime i suoi sfoghi e i suoi desideri sul povero banco, il quale è soggetto a qualsiasi tipo di pittura e disegni di grande maestria, tra cui numerosi stickmen e fiori.

Rapallo e Santa

NON CE LA BEVIAMO/Il futuro del giornalismo è nelle blog companies?

Pubblicato

il

Il giornalismo si occupa delle notizie, cronaca ed informazione attraverso la stampa.
La blog company invece viene principalmente utilizzata da società ed organizzazioni per i loro affari.
La blog company rispetto al giornalismo parla di un solo argomento alla volta mentre il giornalismo tratta di notizie in modo generico.
Nella gestione e creazione di un giornale contribuiscono molte persone.
Le persone che contribuiscono si suddividono in vari livelli come redattore, caporedattore, i giornalisti e il segretario.
La blog company è nata dopo il giornalismo visto che esso si è originato insieme alla stampa con Gutenberg ed essa, essendo nata nel web, ha avuto origine tra il 2000-2010. (altro…)

Continua a leggere

Rapallo e Santa

NON CE LA BEVIAMO/Notizie vere, notizie false: eterno dilemma

Pubblicato

il

Per riconoscere se una notizia è falsa bisogna individuare le parole chiavi, che di solito sono dieci, e vedere in diversi siti se la notizia cercata è diversa. (altro…)

Continua a leggere

Rapallo e Santa

NON CE LA BEVIAMO/Dalle domande alla notizia (e viceversa)

Pubblicato

il

Mass media é l’espressione usata per indicare i mezzi di comunicazione che raggiungono una grande quantitá di persone. (altro…)

Continua a leggere

Trending