Il corpo di un bambino, dall’età apparente “d’una decina d’anni”, è stato ritrovato nel carrello di atterraggio di un aereo dell’Air France proveniente da Abidjan.
Dopo l’attacco missilistico dello scorso 2 gennaio in cui ha perso la vita Qassem Soleimani, uno dei leaders del regime di Teheran, l’Iran non ha tardato...
Non è un buon inizio per l’Australia. Da diverse settimane il Paese è colpito da incendi molto grossi che hanno spinto il primo ministro dello stato...
Non ha neppure ventiquattro ore di vita la proposta del ministro per l’Innovazione, Pisano, ma la polemica divampa: dal 2021 ogni cittadino dovrebbe essere provvisto di...
Se per un attimo proviamo a fermarci, all’interno dell’infinito flusso di notizie che perviene sui nostri dispositivi elettronici, ne troveremo una – con cui stamane tutti...
Il 2020 è un anno bisestile e la sua particolarità è di durare 366 giorni anziché 365 perché nel calendario si aggiunge un giorno in più al mese di febbraio...
Curioso episodio quello avvenuto in piazza san Pietro la sera del 31 dicembre 2019.
Pochissimi giovani oggi sanno chi è Gianfranco Fini, ma è sufficiente riavvolgere le lancette di dieci anni per trovarlo al centro della scena politica nazionale.
“Iz back” titola la prima pagina del sito del Milan, giocando con le iniziali di uno dei giocatori più famosi del mondo e annunciando che la...
A sorpresa, ma forse no. Le dimissioni del Ministro dell’Istruzione Fioramonti sono sul tavolo del Governo dalla sera del 25 dicembre, aggiungendo caos alla già complicata...
Questo è il momento di mettersi in gioco per far sentire la nostra voce! Hai tra i 15 e i 30 anni? Vivi o frequenti Rapallo?...
E se la legge dello stato non rispondesse alla morale? La moderna “Antigone” Carola Rackete è ormai da settimane al centro di ogni dibattito, e la...
Continuano gli scontri in Sudan e stavolta si contano almeno 7 morti e circa 200 feriti tra i civili che erano presenti ieri in piazza per...
Lo ricordo come fosse ieri. L’autunno alle porte. Il caldo di fine estate mitigato un poco dall’arietta serale. Camogli, che quell’estate mi aveva regalato tante emozioni,...
“Una confortevole, levigata, ragionevole, democratica non-libertà prevale nella civiltà industriale avanzata, segno di progresso tecnico”: con queste parole Herbert Marcuse tratteggia le caratteristiche della societa post-contemporanea...