Halo F1, la sicurezza debutta in pista
di Lapo Galullo
– Nella terza giornata di test invernali, a Barcellona, tra giri veloci e prove di aerodinamica, ha fatto il suo debutto una nova componente tecnica che potrebbe essere obbligatoria dal 2017 nella Formula 1: la Halo F1.
Questo apparato consiste in una gabbia di sicurezza posizionata intorno all’entrata del vano pilota sopra la sua testa, con il compito di proteggere il pilota da urti e da detriti in pista.
Il materiale usato nelle prove è la fibra di carbonio ma quello ufficiale sarà il metallo.
Il ferrarista Kimi Raikkonen lo ha testato per la prima volta. Le prove si sono concentrate sul fattore visibilità; infatti questa ”aureola” è fissata di fronte al pilota e questo avrebbe potuto impedire una buona visuale di guida. I primi risultati sono positivi, Iceman (Kimi) lo ha approvato non riscontrando problemi di visibilità.
Però è ancora da perfezionare poiché l’entrata e l’uscita del pilota dall’abitacolo non sono molto agevoli.
Senza dubbio è un grande passo avanti per migliorare la sicurezza dei piloti in gara.