Uno dei paesi più belli d’Europa è sicuramente la Spagna e oggi voglio parlarvene. Quali sono le festività principali in Spagna? Nelle varie città spagnole ci...
Tutti a scuola fino a fine giugno. Questa è la proposta del neoministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, che intende recuperare i giorni persi in didattica a distanza...
Sessantasei milioni di anni fa un corpo celeste del diametro di 14 chilometri cadeva sulla Terra, è stato un immane disastro che ha alterato l’ambiente, provocando...
Per “musica” non si intende semplicemente l’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni, ma un concetto molto più complesso ed articolato. Astrattamente...
Neuralink è una delle società che si occupa di progettare neurotecnologie in grado di connettere il cervello umano con dispositivi elettronici. Il progetto avveniristico, che fino...
Le foibe sono delle cave tipiche dell’Istria e della zona carsica, se ne contano circa 1700. Con il passare della storia però questo termine è diventato...
Durante questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del Black Lives Matter (BLM) – letteralmente “le vite dei neri contano” – un movimento attivista internazionale...
Dopo più di un anno di estenuanti trattative dal 31 gennaio, finito il periodo di transizione, la Brexit entra in vigore a tutti gli effetti e...
La Nabatea era ai tempi un antico regno arabo del Vicino Oriente, con capitale Petra, conosciuto soprattutto per i suoi commerci carovanieri e la sua ricchezza....
Nata a Los Angeles nel 1998, Amanda Gorman è una poetessa afroamericana di 22 anni. Fin dall’infanzia le hanno diagnosticato un disturbo dell’elaborazione uditiva: è ipersensibile...
Il terzo giorno di “Sarò” (settimana dell’orientamento) un gruppo di circa quaranta studenti ha avuto l’occasione di ascoltare una lezione della dottoressa Valeria Magnelli, laureata in...
Se chiudo gli occhi a volte posso immaginare di sentire il rumore della lamina della tavola che scivola sulla neve, il vento che mi sfiora...