Un anno come questo, autore di catastrofi impensabili, non si lascia sfuggire proprio niente: la rabbia spesso è causa di tremendi mali. In un clima dove vittime...
Mancano ormai pochi giorni all’arrivo dell’estate e, con essa, di quel senso di spensieratezza e leggerezza che i mesi caldi portano con sé. Quest’anno, però, la...
Nel corso dei secoli i virus sono stati responsabili di decine di milioni di morti, provocando malattie in parte ancora oggi incurabili. Quest’ultimo anno sarà ricordato...
La vita è bella è un film storico e drammatico uscito nel 1997, interpretato e diretto da Roberto Benigni. Il significato del film ha voluto trasmettere...
Un anno di prurito insopportabile e a luglio la terribile diagnosi: linfoma di Hodgkin, tumore al sistema linfatico. Sei mesi dopo, la fine dell’incubo: Teresa Cherubini...
Incontro con Nicola Clemenza, presidente dell’associazione antiracket “Libero Futuro Castelvetrano” Venerdì 18 dicembre su piattaforma zoom si è tenuto il primo incontro dei quattro previsti...
Dai primi del 1800 fino ad oggi, la fotografia ha subito un’evoluzione incessante e continua a progredire senza esitare.
Si tratta di una pianta che cresce in natura. Una pianta amica dell’uomo dal 2.700 a.C. usata in medicina e poi come carta, come combustibile, come tessuto...
E se la legge dello stato non rispondesse alla morale? La moderna “Antigone” Carola Rackete è ormai da settimane al centro di ogni dibattito, e la...
La robotica è una scienza che potrebbe sembrare puramente tecnica e difficilmente applicabile nei diversi ambiti della nostra vita, ma se vi parlassi di biorobotica?...
I diritti umani sono i diritti che appartengono a qualsiasi individuo a prescindere da razza, genere, età, religione, ceto sociale, orientamento sessuale e condizione economica e...
On se trouve en 1961 quand la construction du mur de Berlin, qui divise Berlin est de Berlin ouest, est mise en place. 29 ans après...
In the world, one woman in three knows closely the violence. In Italy the biggest part of sexual abuses is caused by their partner and when...
“Una confortevole, levigata, ragionevole, democratica non-libertà prevale nella civiltà industriale avanzata, segno di progresso tecnico”: con queste parole Herbert Marcuse tratteggia le caratteristiche della societa post-contemporanea...
In un giorno usiamo di più ”okay” o ”va bene”? ”Copyright” o ”diritto d’autore”? ”Web” o ”rete”? Queste parole imperversano nel nostro linguaggio comune e poco...