Connect with us

SPETTACOLO

Il cioccolato e le sue sfumature

Pubblicato

il

Di Maria Teresa Medone

-Il tema della diversità è il filo conduttore di questa settimana, e la redazione lifestyle di Sharing non fa mancare un alimento degno di rappresentare i pregi della diversità: il cioccolato!

In molti amano il cioccolato, ma pochi lo conoscono davvero. Fin da quando è arrivato in Europa, nel 1519, questo è stato il dolce più gustato e desiderato da tutti. Molte sono le varianti in commercio e parecchi sono gli eventi dedicati a questa dolce prelibatezza.

 

UN FESTIVAL DAVVERO GOLOSO

 

 

A Milano questo weekend si terrà il festival culinario più goloso di tutti che avrà come protagonista il cioccolato. Il Salon du Chocolat si aprirà il 9 febbraio con un serata inaugurale, dalle 18:00 alle 23:00 sfileranno sulla passerella moltissime modelle con indosso vestiti di cioccolato, e terminerà il 12 febbraio. La seconda edizione dell’evento più dolce dell’anno avrà moltissime novità, quest’anno sarà presente anche il celebre maître  Chocolatier, Ernest Knam. Il Re del cioccolato realizzerà una scultura a tema San Valentino da collocare all’ingresso del salone, inoltre vi sarà un intero stand, dove il temuto giudice di”Bake off Italia”, programma in onda su Real Time, eseguirà le sue celebri masterclass e molte nuove ricette.

UN PROTAGONISTA MOLTO AMATO

Il protagonista di questo festival, il cioccolato, è sicuramente il migliore ingrediente per qualsiasi ricetta, tutti amiamo la torta al cioccolato, un classico must per non presentarsi a mani vuote ad una cena tra amici, ma siamo sicuri di conoscerlo davvero?       Molte sono infatti le varianti in commercio, ma quando si parla di cucina e ricette le più importanti da conoscere sono il cioccolato bianco, il preferito dai bambini, al latte, il più venduto al mondo, il fondente, per gli amanti dei gusti forti, e quello di copertura, il migliori per decorazioni varie.

IL CIOCCOLATO BIANCO

Grazie ad una maggiore presenza di burro di cacao rispetto alla pasta di cacao, il cioccolato bianco è particolarmente cremoso e dolce. Bisogna stare molto attenti quando lo si fonde perché il suo punto di fusione è inferiore a quello delle altre tipologie di cioccolato, ma il suo punto di solidificazione è molto basso. Quindi quando decidiamo di scioglierlo a bagno maria per decorare le nostre piccole creazioni culinarie bisogna essere molto veloci nei procedimenti, altrimenti ci ritroveremo con un grande “conglomerato” di cioccolato bianco, ancora commestibile ma non più utilizzabile.

IL CIOCCOLATO AL LATTE

Questa tipologia di cioccolato, a dir poco sublime, è prodotta con una buona percentuale di latte in polvere e di zucchero e ha quindi un gusto più delicato e più dolce rispetto al fondente. E’ perfetto da gustare alla sera, magari davanti a un bel film. Il cioccolato al latte è più semplice da lavorare rispetto a quello bianco, ma se si desidera fare un dolce “supercioccolatoso” è meglio usare quello fondente.

IL CIOCCOLATO FONDENTE

E’ molto adatto ad essere usato nelle ricette, ha infatti un gusto molto deciso grazie alla presenza di un’alta percentuale di pasta di cacao, in genere oltre il 60 %, ma più spesso intorno al 70% .Va lavorato ad una temperatura più alta rispetto a quella usata per il cioccolato bianco e al latte, ed inoltre si solidifica più velocemente. In commercio vi sono anche molte versioni aromatizzate come quello al sale.

IL CIOCCOLATO DI COPERTURA

Il meno conosciuto dalle persone, ma perfetto per il il temperaggio, procedimento usato per creare ottimi cioccolatini e decorazioni varie, e per la confetteria perché contiene una percentuale superiore di burro di cacao. In commercio si può trovare in diverse varianti e di solito è venduto in blocchi o sotto forma di pastiglie o scaglie uniformi affinché si fondano in modo omogeneo.

Speriamo che con questo piccolo dossier abbiate imparato a conoscere i diversi tipi di cioccolato e abbiate capito come poter sfruttare al meglio l’ingrediente culinario più famoso di tutti , se leggendo questo articolo vi fosse venuto in mente di preparare qualche dolce per stasera vi consigliamo di provare la ricetta dei “Cuori morbidi al cioccolato”.

http://https://www.facebook.com/pg/sharing.school/videos/?ref=page_internal

Se invece  siete interessati ad approfondire ulteriormente il tema della diversità seguite gli articoli di questa settimana della redazione lifestyle. Ecco quello pubblicato ieri da Adelaide Guerisoli:

DIFFERENT IS THE NEW BLACK

 

 

 

Continua a leggere

NEWS

SPETTACOLO/Taylor Swift: “Midnights”, l’album più venduto del 2022

Pubblicato

il

L’album

Midnights, di Taylor Swift, è diventato in meno di 24 ore l’album più ascoltato in un giorno nella storia di Amazon Music, Apple Music e Spotify, debuttando anche tra le 5 migliori release di sempre su quest’ultima, con oltre 184 milioni di streaming. Quest’incredibile primato ha stupito anche la cantante stessa, oltre che gli esperti del settore e i critici musicali.

Spotify si è complimentata con l’artista su Twitter definendola colei che ha battuto il record dell’album più ascoltato in un giorno nella storia dell’app.

L’album risulta il più acquistato del 2022 anche nella vendita di vinili: oltre 500mila tra vendite online e acquisti in negozio. Secondo Billboard, rivista musicale statunitense, Midnights sarà il disco più apprezzato negli Stati Uniti nel 2022, dove, fino ad ora, ha superato 1.5 milioni di copie vendute.

La storia

Pubblicato il 21 ottobre racconta di 13 notti insonni nel corso della sua vita. È un album personale, una riflessione non una nuova invenzione, un viaggio tra le emozioni, una confessione. È il racconto di come la luce dell’amore possa rompere la coltre della negatività e delle critiche, ma anche di come una storia d’amore possa imprevedibilmente cadere. Il binario della “brava ragazza” corre parallelo a quello della “cattiva ragazza”. Un esempio è nel brano Anti-Hero in cui Swift ci conduce attraverso un tour guidato su tutte le cose che odia di se stessa.

“Si tratta di una collezione musicale scritta nel mezzo della notte, un viaggio attraverso gli incubi e i dolci sogni”, come lo ha definito la cantante. In questo suo decimo e ultimo disco Taylor ritorna al passato ispirandosi al genere pop degli anni ’70.

Continua a leggere

SPETTACOLO

AMICI 22/Che la nuova edizione abbia inizio

Pubblicato

il

Un nuovo anno nella scuola di Amici è iniziato, tra provini, casting e prove, si è formata la classe 2022/2023.
Questa prima puntata, è stata ricca non solo di emozioni e ansie per i nostri protagonisti di quest’edizione, ma c’è stata anche tanta emozione da parte di personaggi fondamentali del cinema, dello sport e dello spettacolo e della TV italiana, compresi anche gli immancabili Pio e Amedeo che con la loro ironia pungente riescono ogni volta a fare ridere tutto il pubblico, non sono di certo mancati i colpi di scena infatti, dopo 10 anni con lei, in quest’edizione non sarà più presente la maestra Veronica Peparini, al suo posto invece troviamo il ballerino, coreografo e regista Emanuel Lo, che aveva già lavorato in passato all’interno della scuola. Per quanto riguarda i professori di canto, ad occupare il posto della conduttrice radiofonica Anna Pettinelli, abbiamo nuovamente la cantante Arisa. Gli unici pilastri portanti che almeno ancora per quest’anno sono rimasti come professori (e speriamo che restino anche nelle prossime edizioni) sono Rudy Zerbi, Raimondo Todaro, Lorella Cuccarini e Alessandra Celentano.

I cantanti della nuova edizione di amici:

Giovanni Cricca, 19 anni di Riccione, cantautore. Ha proposto l’inedito: “Se mi guardi così”. Scelto da Arisa e Lorella Cuccarini. Scelta finale Lorella Cuccarini.
Andrea Mandelli, 23 anni. Ha proposto una cover: “Make it rain”. Scelto da Arisa.
Nunzio De Girolamo, in arte Ndg, 22 anni di Roma. Ha proposto un suo inedito: “Fuori”. Nel 2019, disco d’oro con Panamera, diventata una vera e propria hit estiva. Scelto da Lorella Cuccarini.
Federica Andreani, 23 anni di Roma. Ha proposto una cover: “Amare”. Scelta da Lorella Cuccarini e Arisa. Scelta finale Arisa.
Aaron Cenere, 17 anni di Nocera Umbra. Ha proposto il suo inedito: “Universale” Scelto da Rudy Zerbi e da Arisa. Scelta finale Rudy Zerbi.
Marco Fasano, in arte Niveo, 18 anni. Ha proposto l’inedito Scarabocchi. Scelto da Lorella Cuccarini e da Arisa. Scelta finale Lorella Cuccarini.
Giovanni Rinaldi, in arte Piccolo G, 22 anni di Macerata. Ha proposto: “Stavo pensando a te”. Scelto da Rudy Zerbi.
Wax Aiello, 20 anni di Milano, cantautore. Ha proposto un suo inedito: “Turista per sempre”. Scelto da Arisa.
Tommaso Daliana, in arte Tommy Dali, 23 anni di Firenze. Ha proposto un suo inedito: “Finisce bene”. Nella sua breve carriera ha anche collaborato con Rkomi nel suo brano: “Solo con me”. Scelto da Rudy Zerbi.

I ballerini della nuova edizione di amici:

Asia Bigolin, 21 anni di Padova. Ha studiato danza su YouTube. Scelta da Raimondo Todaro.
Maddalena Svevi, 17 anni di Genova. Scelta da Raimondo Todaro ed Emanuel Lo. Scelta finale Emanuel Lo. (Già vista in tv nel corpo di ballo del programma Il cantante mascherato e, soprattutto nel video Perfetta così, di Aka 7Even).
Megan Ria, 17 anni italo cubana di Genova. Scelta da Raimondo Todaro. (Protagonista del video di Tribale di Elodie, oltre che già parte del corpo di ballo di Battiti Live, Il Cantante Mascherato e Big Show).
Samuel Antinelli, 17 anni di Palombara Sabina (Roma). Scelto da Raimondo Todaro. (Ha recitato nella fiction Rossella 2 e nello spot della Wind con Giorgio Panariello e Vanessa Incontrada).
Rita Danza, 21 anni di Padova. Scelta da Alessandra Celentano.
Gianmarco Petrelli, 22 anni di Roma. Scelto da Alessandra Celentano. (Ha fatto parte del corpo di ballo del concerto di Alessandro Amoroso a San Siro.
Ramon Agnelli, 21 anni di Milano. Scelto da Alessandra Celentano.
Samuele Segreto, 18 anni di Palermo. Scelto da Emanuel Lo. (Già visto, nel film In guerra per amore e nella fiction L’ora).
Mattia Zenzola, 18 anni di Bari. Scelto da Raimondo Todaro. (Aveva partecipato anche alla scorsa edizione ma che per problemi fisici ha dovuto rinunciare ma con la promessa da parte di Maria che avrebbe avuto un banco anche in questa stagione).
Ludovica Grimaldi, 20 anni di Roma. Scelta da Emanuel Lo.

La strada per il serale è ancora lunga e tortuosa. Ad oggi non sappiamo ancora chi realmente arriverà a prendere la maglia d’oro per l’accesso al programma serale in onda su canale cinque.
Come ogni anno però gli allievi della scuola più talentuosa d’Italia c’è la metteranno tutta per sconfiggere le loro paure, migliorare artisticamente e umanamente e raggiungere i propri obiettivi !!

Continua a leggere

MONDI

OSCAR/Una notte discussa

Pubblicato

il

Il premio Oscar è consegnato ogni anno dal 1929 ai migliori attori e film, attirando milioni di spettatori. Ma nel corso dell’ultimo decennio il successo del premio cinematografico più famoso al mondo si è perso sempre di più. Quest’anno, però, qualcosa è cambiato. Un fatto inaspettato ha portato molte persone a parlare di questa grande nottata cinematografica. Ma che cosa è successo?

Will Smith, celebre attore hollywoodiano, già insignito della candidatura all’oscar nel 2006 per il lungometraggio di Gabriele Muccino “La ricerca della felicità”, poco prima di ricevere il premio Oscar, è stato protagonista di un evento unico. Nella fattispecie, Chris Rock, famoso comico e conduttore della cerimonia, ha nominato la moglie di Will, Jada Pinkett Smith, scherzando su un problema di salute di cui la donna soffre: l’alopecia. La moglie del celebre attore è risultata subito infastidita, alzando gli occhi al cielo. E’ proprio allora che Will Smith si è alzato, si è diretto sul palco e, inaspettatamente, ha tirato un colpo al viso del comico davanti agli occhi di migliaia di persone. L’attore è poi tornato a sedersi, intimando al conduttore di “non nominare più sua moglie”.

Già nel 2016, peraltro, il comico aveva fatto una battuta sgradevole alla donna, lasciando sbalordita la platea. E’ questo, probabilmente che ha scatenato l’ira dell’attore, portandolo a compiere un gesto a dir poco estremo.
Guardando l’episodio è sembrato in effetti di assistere a una scena di un film western, tanto che molti spettatori hanno pensato si trattasse di un gesto programmato per attirare l’attenzione sulla cerimonia; voluto o improvvisato lo schiaffo ha provocato moltissime reazioni.
I social media, infatti, si sono scatenati, schierandosi a favore o contro l’accaduto. Qualcuno ha criticato giustamente la violenza di Will Smith, altri le parole di Chris Rock. Altri ancora hanno messo a punto che la moglie di Will Smith avrebbe dovuto difendersi da sola, parlando quindi di “mascolinità tossica”.

L’attore poco dopo ha ricevuto il suo premio Oscar, e ha pianto dispiacendosi e giustificandosi per l’accaduto. Nei giorni seguenti ha rilasciato interviste sempre scusandosi per la sua azione. Insomma, scena preparata ad arte, o reazione istintiva, lo schiaffo della Notte degli Oscar ha sicuramente creato un dibattito sul ruolo degli uomini e delle donne, e sulla necessità di abbandonarsi o meno alla violenza, se provocati.
Uno scopo sicuramente lo ha ottenuto: la serata verrà ricordata negli annali degli Oscar.

Continua a leggere

Trending