Connect with us

Rapallo e Santa

Sei genovese se… Ecco la top 20

Pubblicato

il

Di Miriam Debarbieri

– Ognuno di noi ha le proprie manie, le proprie abitudini e la propria cultura. Si sa, non c’è una regione uguale all’altra e, di conseguenza, non esiste il tipico italiano. Noi abbiamo provato a raccogliere alcuni tra i vezzi più famosi e conosciuti del “genovese doc”, se ti riconosci allora sei uno di noi, se invece sei estraneo a tutto ciò che leggerai qui di seguito, mi dispiace dirlo ma appartieni alla categoria dei “foresti”.

Sei genovese se…

1. Anche il primo di Gennaio la tua colazione è rigorosamente gianchetto e fugassa
2. Dici un “belin” ogni tre parole
3. De André è la colonna sonora della tua vita, o almeno infanzia
4. Una settimana senza pasta al pesto e vai in crisi d’astinenza
5. Sai cosa vuol dire “maniman” e non sai tradurlo
6. Dante sarà anche considerato il padre della lingua italiana ma insulta Genova e quindi per te vale meno del pesto con le noci
7. Petrarca è da stimare perché la loda
8. A proposito, il vero pesto si fa con l’aglio, non senza come fanno i bauscia!
9. Dici sempre ” Noi siamo partiti da Quarto e abbiam fatto l’Italia!” e poi un pesce rosso è più patriottico di te
10. Racconti tutto spavaldo di aver visto la Corsica
11. Non sai spiccicare una parola di dialetto ma lo capisci alla lettera
12. “Sun zeneise risu reu strinsu i denti e parlu ceu ”
13. Il mugugno è uno stile di vita
14. Gli abitanti di Savona per te sono francesi
15. Se ti dico Buio-Pesto?
16. Parli cantilendando
17. Per tua nonna eri, sei e sarai sempre “nan” o “nanni”
18. Sei andato in gita all’acquario alle elementari e ti domandi perché i turisti conoscano solo quello
19. Mangi focaccia ad ogni ora del giorno e della notte
20. Belin! Siamo la SUPERBA!

Continua a leggere

Rapallo e Santa

NON CE LA BEVIAMO/Il futuro del giornalismo è nelle blog companies?

Pubblicato

il

Il giornalismo si occupa delle notizie, cronaca ed informazione attraverso la stampa.
La blog company invece viene principalmente utilizzata da società ed organizzazioni per i loro affari.
La blog company rispetto al giornalismo parla di un solo argomento alla volta mentre il giornalismo tratta di notizie in modo generico.
Nella gestione e creazione di un giornale contribuiscono molte persone.
Le persone che contribuiscono si suddividono in vari livelli come redattore, caporedattore, i giornalisti e il segretario.
La blog company è nata dopo il giornalismo visto che esso si è originato insieme alla stampa con Gutenberg ed essa, essendo nata nel web, ha avuto origine tra il 2000-2010. (altro…)

Continua a leggere

Rapallo e Santa

NON CE LA BEVIAMO/Notizie vere, notizie false: eterno dilemma

Pubblicato

il

Per riconoscere se una notizia è falsa bisogna individuare le parole chiavi, che di solito sono dieci, e vedere in diversi siti se la notizia cercata è diversa. (altro…)

Continua a leggere

Rapallo e Santa

NON CE LA BEVIAMO/Dalle domande alla notizia (e viceversa)

Pubblicato

il

Mass media é l’espressione usata per indicare i mezzi di comunicazione che raggiungono una grande quantitá di persone. (altro…)

Continua a leggere

Trending