SALUTE MENTALE/Quello che la società ancora non capisce
In questi ultimi anni , durante e dopo il lockdown c’è stato un aumento notevole di disturbi d’ansia e depressione in tutte le fasce d’età, ma soprattutto nei giovani.
In questi ultimi anni , durante e dopo il lockdown c’è stato un aumento notevole di disturbi d’ansia e depressione in tutte le fasce d’età, ma soprattutto nei giovani.
Con il termine comfort zone (zona di comfort) ci si riferisce ad una condizione mentale in cui una persona agisce in uno stato tranquillo, senza ansie, non scostandosi troppo da una sua “routine”. Nessun rischio e nessuna minaccia: niente si allontana troppo dalle azioni quotidiane di ognuno di noi.
di Claudia Demontis – Anche quest’anno il mondo non è finito ma, si sa, nessun mito o leggenda avrebbe mai impedito l’ avvenire della maturità; a poco meno di un mese dall’inizio delle tanto temute prove scritte, siamo qui non per provocare ansia nei nostri compagni, bensì per rassicurarli tramite una lettera che raccolga incoraggiamenti […]
Di Alice Bafico e Carlotta Rissetto – Quante notizie sono uscite in questi giorni sulla – ormai non così lontana – #maturità2018? Sono bastate due parole della Ministra dell’Istruzione per scatenare la creatività di giornalisti e non con le notizie più bizzarre: c’è chi ha addirittura esortato con “non ci saranno più i professori esterni […]
di Andrea Riccardi – Negli ultimi anni, grazie alla diffusione massiccia delle tecnologie, un genere di videogiochi non molto conosciuto ma forse più importante di quelli mainstream ha iniziato a diffondersi: parliamo dei cosiddetti serious games, i “giochi seri”, il cui scopo è, più che divertire l’utente, quello di farlo riflettere su problematiche reali e […]
di Andrea Perrone – Sappiamo tutti benissimo, purtroppo, che ormai gli attacchi terroristici stanno diventando sempre più frequenti,sempre più inaspettati. Ciò provoca nella popolazione una sensazione di paura, quei brividi lungo la schiena che fanno pensare di non essere mai totalmente al sicuro.