Connect with us

Rapallo e Santa

Palazzo Ducale, tu che mostra scegli?

Pubblicato

il

di Miriam Debarbieri

– Il Palazzo Ducale di Genova apre le porte al pubblico per l’annata 2016/2017 con uno slogan innovativo: “Un festival lungo un anno”. Con oltre 500 eventi e più di 150 ospiti in programma si è ormai aperta la nuova stagione. Già durante l’anno passato, sono state superate le 500.00 presenze che, se sommate alle annate precedenti, raggiungono l’enorme cifra di due milioni e mezzo.

GLI ANNI DEL ’68

Naturalmente ci si aspetta altrettanto dalle nuove programmazioni, che inizieranno subito e che intratterranno i cittadini, genovesi e non, durante i freddi mesi di gennaio e febbraio. Stiamo parlando della mostra “Gli anni del ’68” che porterà alla luce una ricca selezione di documenti, volantini, manifesti, fotografie, riviste e oggetti che hanno segnato l’era delle rivoluzioni studentesche, offrendo così uno spaccato sulla vita dei protagonisti dell’epoca e raccontando tutti gli sviluppi del periodo che va dal 1960 al 1968 e che segnò una generazione intera. L’esposizione continuerà per tutta la durata del mese di febbraio.

WARHOL POP SOCIETY

In contemporanea, per chi vorrà cimentarsi nell’arduo cammino dell’arte contemporanea, non può e non deve mancare la visita alla “Warhol Pop Society”. A distanza di trent’anni dalla scomparsa del famoso artista americano, Palazzo Ducale offre uno scorcio sulle opere del maestro e creatore della Pop Art.

LE OPERE DI MODIGLIANI

Ovviamente non può mancare all’appello l’esposizione dei capolavori di Modigliani, artista italiano, le cui ormai note “Donne dai colli affusolati e visi stilizzati” domineranno la scena dal 16 marzo al 16 luglio.

PRESTO ALTRI EVENTI

Ma l’attività non si ferma di certo qui! Diffuse per tutti i 12 mesi dell’anno si articoleranno conferenze e cicli d’incontri che varieranno dalla letteratura alla scienza, dalla scienza all’attualità, e che ci intratterranno durante questa lunga stagione. “La cultura non è qualcosa di separato dalla città o dalla società, è qualcosa che contribuisce a dare strumenti, a ridurre le paure e le solitudini”(Luca Borzani_presidente della fondazione Palazzo Ducale).

Per ulteriori informazioni e prenotazioni visitare il sito: www.palazzoducale.genova.it/.

 

Se non sai ancora COSA FARE QUESTO WEEKEND, ecco dove puoi trovare uno spunto…

#Yourbeautyweekend cosa fare in questo fine settimana

 

Rapallo e Santa

NON CE LA BEVIAMO/Il futuro del giornalismo è nelle blog companies?

Pubblicato

il

Il giornalismo si occupa delle notizie, cronaca ed informazione attraverso la stampa.
La blog company invece viene principalmente utilizzata da società ed organizzazioni per i loro affari.
La blog company rispetto al giornalismo parla di un solo argomento alla volta mentre il giornalismo tratta di notizie in modo generico.
Nella gestione e creazione di un giornale contribuiscono molte persone.
Le persone che contribuiscono si suddividono in vari livelli come redattore, caporedattore, i giornalisti e il segretario.
La blog company è nata dopo il giornalismo visto che esso si è originato insieme alla stampa con Gutenberg ed essa, essendo nata nel web, ha avuto origine tra il 2000-2010. (altro…)

Continua a leggere

Rapallo e Santa

NON CE LA BEVIAMO/Notizie vere, notizie false: eterno dilemma

Pubblicato

il

Per riconoscere se una notizia è falsa bisogna individuare le parole chiavi, che di solito sono dieci, e vedere in diversi siti se la notizia cercata è diversa. (altro…)

Continua a leggere

Rapallo e Santa

NON CE LA BEVIAMO/Dalle domande alla notizia (e viceversa)

Pubblicato

il

Mass media é l’espressione usata per indicare i mezzi di comunicazione che raggiungono una grande quantitá di persone. (altro…)

Continua a leggere

Trending