Connect with us

Rapallo e Santa

Una Liguria da riscoprire: il Sentiero dell’Ardesia

Pubblicato

il

Di Linda Di Sansebastiano

– Anche tu sei in cerca di avventure? Sogni tutti i giorni scappare da dove vivi e dalla monotonia? Ecco qui un esempio che potrebbe fare al caso tuo!

Basterebbe solo aprire gli occhi: il paesaggio ligure è unico al mondo e vanta viste mozzafiato. Il luogo in cui abitiamo è una meraviglia, è solo da riscoprire. È questa la parola d’ordine. Quindi perché al posto di girovagare per il solito “caruggio”, in un bel giorno di sole, non intraprendere un’avventura alla riscoperta della natura?

Vi proponiamo un itinerario particolare dal paesaggio a tratti pittoresco: il Sentiero dell’Ardesia. 

 

Il percorso

Si parte da San Salvatore presso la Basilica dei Fieschi. È sufficiente seguire i cartelli che indicano al monte San Giacomo, facilmente individuabili. Il sentiero è costituito da numerosi tratti di scalini in ardesia (piuttosto scivolosi, perciò è consigliabile munirsi di scarpe adatte, anche se spesso cadere può fare parte del divertimento… soprattutto per chi vi guarda).

Durante tutto il viaggio si è attorniati da splendidi alberi e si può godere, già a bassa quota, di una vista sul Tigullio. Dopo circa 1h 30min si giunge al Monte San Giacomo, dove è presente una cappella e un ampio spazio di riposo. Continuando il percorso seguendo la Via delle “Camalle”, curiosamente chiamata cosi, poiché questo era il nome attribuito alle donne che in passato trasportavano le lastre di ardesia in questa zona, si può ritornare al punto di partenza.

Tuttavia, nel caso foste ancora in forze, il sentiero può estendersi fino al Monte Le Rocchette e, più avanti ancora, fino al Monte Capenardo.

 

 

E se sei in cerca di eventi locali dai un occhiata segui la nostra rubrica #yourbeautyweekend !

 

Continua a leggere

Rapallo e Santa

NON CE LA BEVIAMO/Il futuro del giornalismo è nelle blog companies?

Pubblicato

il

Il giornalismo si occupa delle notizie, cronaca ed informazione attraverso la stampa.
La blog company invece viene principalmente utilizzata da società ed organizzazioni per i loro affari.
La blog company rispetto al giornalismo parla di un solo argomento alla volta mentre il giornalismo tratta di notizie in modo generico.
Nella gestione e creazione di un giornale contribuiscono molte persone.
Le persone che contribuiscono si suddividono in vari livelli come redattore, caporedattore, i giornalisti e il segretario.
La blog company è nata dopo il giornalismo visto che esso si è originato insieme alla stampa con Gutenberg ed essa, essendo nata nel web, ha avuto origine tra il 2000-2010. (altro…)

Continua a leggere

Rapallo e Santa

NON CE LA BEVIAMO/Notizie vere, notizie false: eterno dilemma

Pubblicato

il

Per riconoscere se una notizia è falsa bisogna individuare le parole chiavi, che di solito sono dieci, e vedere in diversi siti se la notizia cercata è diversa. (altro…)

Continua a leggere

Rapallo e Santa

NON CE LA BEVIAMO/Dalle domande alla notizia (e viceversa)

Pubblicato

il

Mass media é l’espressione usata per indicare i mezzi di comunicazione che raggiungono una grande quantitá di persone. (altro…)

Continua a leggere

Trending