ATTUALITA’/25 novembre, la situazione in Liguria

Il giorno 25 novembre 2024 si è celebrata la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza sulle Donne, un’occasione per affrontare il tema della violenza di genere e del femminicidio .

Nelle città italiane, sono stati numerosi i cortei a scendere nelle piazze.

Anche le strade di Genova sono state luogo di una manifestazione guidata dal movimento transfemminista “Non una di meno”.

 Le femministe hanno sensibilizzato sul tema della violenza di genere e hanno voluto dire basta alla colpevolizzazione della vittima con frasi come “te la sei cercata”. Hanno inoltre richiesto l’eliminazione della cultura patriarcale, la quale è radicata nella nostra società, nel nostro linguaggio, nel nostro modo di vedere il mondo e di comportarci, ed è la causa di violenze, stupri e femminicidi, che sono stati 104 da inizio 2024. La soluzione proposta per fermare tutto ciò è quella di portare nelle scuole l’educazione sessuale e affettiva per insegnare ai più giovani una cultura basata sul rispetto e sul consenso. 

In Liguria oltre a questo corteo ci sono stati spettacoli, mostre, presentazioni e conferenze, ma quali sono i problemi che nel 2024 una donna affronta nella nostra regione? 

I centri antiviolenza accreditati da Regione Liguria sono solamente 11, i fondi purtroppo scarseggiano e le strutture risultano inadeguate. Le donne a carico di essi sono attualmente 708.

Il 51% dei medici in Liguria è obbiettore di coscienza, ciò significa che più di un ginecologo su due sceglie di non praticare l’interruzione volontaria di gravidanza, rallentando così le tempistiche per accedere a questa pratica.

Da inizio anno sono state 297 le persone che si sono rivolte al 1522, il numero da contattare se si è vittima di violenza o stalking, e sono stati 4 i femminicidi avvenuti in regione.

Questi dati ci fanno riflettere sull’urgenza di intervenire per migliorare la situazione delle donne nella nostra regione.

Adele Rebori

ATTUALITA’/25 novembre, la situazione in Liguria

Confine di stato o di mentalità?

ATTUALITA’/25 novembre, la situazione in Liguria

CAPIRE/Il “tempo” nel tempo