IL CASO/Un’ insegnante su Onlyfans

La vita privata deve influire sul proprio lavoro? La questione emersa dopo che Elena Maraga, una maestra d’asilo del Trevigiano, è stata sospesa per aver aperto un canale onlyfans. Come spiega lei stessa, è possibile che qualche genitore abbia riconosciuto la foto profilo e che l’informazione sia poi diventata di dominio pubblico; il suo profilo […]

GENOVA/Quando la scuola è teatro di violenza

Come può la scuola, tradizionalmente considerata un luogo sicuro e protetto, trasformarsi in uno scenario di violenza, persino tra i più giovani? Un luogo di apprendimento, amicizia e crescita dovrebbe essere sinonimo di protezione, eppure, in alcuni casi, diventa teatro di episodi sconvolgenti, capaci di segnare per sempre la vita di chi li subisce. L’ […]

SPRECO/I dietro le quinte della scuola

Lo spreco è un tema molto importante e dibattuto in molti ambiti: scolastico, domestico, sportivo e lavorativo sono solo alcuni dei settori in cui è presente il tasso più alto di dissipazione non solo di alimenti, ma anche di tutto ciò che riguarda i prodotti utilizzati in queste sfere. Tuttavia esistono diversi modi per evitare […]

ISTRUZIONE/A scuola si muore

O ti sparano… L’istruzione è un diritto. In una società moderna come la nostra non ci dovrebbe essere ombra di dubbio. Forse un diritto potrebbe essere anche quello di sentirsi al sicuro nelle scuole, quanto basta da non essere freddati in corridoio. In un istituto del Tennessee, USA, ieri hanno ammazzato tre adulti e tre […]

Quando l’educazione incontra l’affezione: dove porre dei limiti?

  L’importanza di preservare il proprio spazio Ad accompagnare l’uomo nel corso della sua evoluzione sono proprio i tanto oggi discussi confini. Questi valgono di molteplici significati, applicabili in varie situazioni e contesti differenti; ma è importante denotare come essi non siano delle barriere poste tra noi e gli altri, quanto invece mezzi per salvaguardare […]

CONFABULATIO/Quando un blog crea il confronto

Benvenuti amici di Confabulatio, oggi siamo qui per raccontarvi di un’iniziativa interessante, nata proprio dai ragazzi della nostra scuola.  Da anni ormai è stato introdotto nelle scuole un programma di educazione civica, che sembra, però, non avere molto successo; spesso si affrontano argomenti di cittadinanza in modo poco coinvolgente e interattivo. Ma non per tutti […]

MATURITÀ 2021/Come il Covid ha cambiato il mondo della scuola

Ogni maturando lo sa, e probabilmente ha fatto anche qualche incubo a riguardo: il giorno dell’esame orale si avvicina.  Quando il nostro percorso liceale è cominciato, non avremmo sicuramente immaginato che si sarebbe concluso in questo modo. I tanto temuti “scritti” non si svolgeranno, sostituiti da un maxi-orale che comprenderà quasi tutte le materie. In […]

ESAME DI STATO/Essere maturandi ai tempi del COVID

Le classi quinte dell’anno 2020/2021 si troveranno a dover affrontare a breve i tanto temuti (ma anche agognati) esami. C’è chi non vede l’ora di tagliare questo traguardo per potersi godere al meglio l’estate e chi invece guarda già con nostalgia agli anni che lo hanno preceduto.

DNA/Una delle scoperte più importanti del XX secolo

La sensazionale scoperta, che nel 1962 è valsa il premio Nobel per la medicina, è stata annunciata il 28 febbraio 1952 dai ricercatori James Watson e Francis Crick che ne hanno identificato la struttura elicoidale e il meccanismo di replicazione. Il merito di Watson e Crick è stato quello di scoprirne la struttura ” a […]

GREY’S ANATOMY/Una serie dall’inaspettato successo

Dopo diciassette stagioni tutti conosciamo il programma di medicina più famoso al mondo, Grey’s Anatomy, ancora oggi rappresenta la serie tv dell’infanzia di molte generazioni e sicuramente la sua ideatrice ha raggiunto un successo enorme, ma sopratutto inaspettato. Il personaggio (nonché protagonista) di Meredith Grey è interpretato della famosa Ellen Pompeo, che però prima della […]

VIVERE NELLA LEGALITA’/A tu per tu con Padre Fiorino

Giovedì 11 febbraio si è tenuto il secondo incontro dei quattro previsti dal progetto “Vivere nella legalità: incontro con i testimoni del nostro tempo”. Questa volta l’incontro è stato svolto in presenza, come tanto desiderato dal protagonista della nostra intervista, ovvero Padre Francesco Fiorino. Insieme a lui era anche presente Chiara Morali, che si occupa […]