ATTUALITÀ/Franciscus

“Con profondo dolore devo annunciare la morte del nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 del 21 aprile il vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre”. Queste sono le parole pronunciate dal cardinale irlandese Kevin Joseph Farrell presso la cappella di Casa Santa Marta dal Camerlengo. La morte del Pontefice è stata […]

ATTUALITÀ/Aumentano gli omicidi minorili in Italia

In italia  cala il tasso di omicidi commessi da maggiorenni ma aumenta dei  minorenni. I numeri mostrano che è quasi raddoppiata la percentuale di minorenni uccisi mentre quella degli artefici è triplicata. Le città più colpite sembrano essere quelle metropolitane dove, disagio economico, marginalizzazione e contesti familiari complessi, contribuiscono ad alimentare situazioni di conflitto estremo. […]

POLITICA/Il tornado Delmastro

Dopo due anni di inchiesta, il 20 febbraio 2025 è stata emessa la sentenza verso Andrea Delmastro Delle Vedove. Il sottosegretario alla Giustizia di Fratelli d’Italia è stato condannato a otto mesi di carcere e in seguito a un anno di pubblici uffici nel quale non potrà ricoprire alcun tipo di carica pubblica. -L’ACCUSA Il […]

TENNIS/Un orgoglio italiano

Storia Il Monte Carlo Masters, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo i quattro tornei del Grande Slam e le ATP Finals. La competizione si svolge nel mese di aprile sui campi in terra rossa della Roccabruna, comune francese confinante con il Principato […]

PALLAVOLO/Forza Paola non ascoltarli

La pallavolista Paola Egonu, dopo la finale contro gli Stati Uniti, ha ricevuto un commento razziale dove le veniva chiesto se fosse italiana, l’azzurra c’è rimasta malissimo anche perchè non era la prima volta che le accadeva. La campionissima è nata a Padova e i genitori sono nigeriani. Ha comunicato che per ora non giocherà. […]

IMMIGRAZIONE/Una moderna Odissea omerica

È proprio di ogni essere umano, per natura, l’istinto di scappare da qualsiasi situazione si riveli pericolosa, insoddisfacente e, in qualche modo, non sufficiente per il proprio vivere. Non si tratta semplicemente di insoddisfazione o di un capriccio, ma di un istinto connaturato agli uomini da sempre, dai tempi dell’antica Grecia fino al ventunesimo secolo.

Calcio/Italia, da campioni fa più male

L’Italia è di nuovo fuori dai mondiali. Il gruppo che lo scorso Luglio ha illuminato l’intera Europa con partite mozzafiato, per poi espugnare Wembley e aggiudicarsi la coppa che mancava da più di 40 anni, non è lo stesso che ieri sera ha affrontato una Macedonia del Nord pronta e decisa, che ha saputo soffrire […]

BASKET/La nazionale trionfa ma pochi applaudono

Il 2021 è stato l’anno dell’Italia; dopo due anni di emergenza sanitaria finalmente il nostro paese si è riscattato. Dopo oltre trent’anni i Maneskin hanno portato l’Italia a vincere l’EuroVision, che nel 2022 si terrà nel Bel Paese. Donnarumma con la sua storica parata ci ha condotti sulla vetta d’Europa, mentre Berrettini è passato alla […]

Il valore dell’amicizia: ecco cosa ci insegna oggi Il Piccolo Principe

“Gli uomini non hanno più tempo per conoscere nulla. Comprano dai mercati le cose già fatte. Ma siccome non esistono mercati di amici, gli uomini non hanno più amici.” Siamo davanti ad un estratto preso da “Il piccolo principe”, libro scritto da Antoine de Saint-Exupéry, che negli anni è riuscito a fare il giro del […]

DDL ZAN/Cosa stiamo aspettando?

Sono mesi che in Italia si parla di “legge Zan”, un ddl contro l’omotransfobia che prende nome dal cognome del relatore Alessandro Zan. Il disegno di legge  si è recentemente bloccato al Senato dopo che diversi partiti di centrodestra hanno definito il provvedimento non prioritario. Ma è davvero così? Che cosa comporterebbe la sua approvazione? […]