Federica Brignone tiene alto l’orgoglio italiano
di Enrico Tognon
– Sabato 27 febbraio 2016 è una data da ricordare per tutto lo sci italiano, ma soprattutto per Federica Brignone
– venticinquenne sciatrice italiana nata a Milano – che ha ottenuto la sua prima vittoria in superGigante a Soldeu sui Pirenei. Grazie alle grandi abilità tecniche e a una grinta da leonessa la giovane Federica – figlia d’arte: la madre Maria Rosa Quario ha vinto diverse gare di coppa del mondo in slalom- sta portando a termine una stagione ricca di soddisfazioni. Sono già cinque, infatti, i podi stagionali; all’ultima vittoria in superG vanno ad aggiungersi quattro piazzamenti ottenuti in slalom gigante – disciplina che la sciatrice predilige – impreziositi dalla vittoria nella prima gara stagionale a Solden in Austria. La Brignone ha dimostrato di essere un’atleta piuttosto duttile, ha ottenuto infatti buoni piazzamenti in tutte le discipline dello sci alpino; tra qui il quarto posto – a pochi centesimi dal podio – nella combinata disputata domenica 28, a coronamento di un week-end da incorniciare per la giovane Federica. Visto l’ottima forma ci sono buone possibilità che possa concludere la stagione al meglio, consolidando l’ottima settima posizione in classifica generale e cercando di ottenere un piazzamento sul podio nella “coppetta” di specialità dello slalom gigante. Forza Federica!