10 film per 10 grandi donne
di Beatrice Molfino, Denada Bodoj
-Oggi, 8 Marzo, vi proponiamo una lista di film per fare gli auguri a tutte le donne. Eccovi dunque 10 grandi donne che, ciascuna a modo suo, hanno saputo farsi valere e non si sono arrese davanti a nulla.
Buona visione e auguri a tutte le donne!
1) La cenerentola moderna: Joy
Titolo originale: Joy
Anno: 2015
Nazione: USA
Genere: Drammatico, Biografico, Commedia
Regia: David O. Russell
Cast: Jennifer Lawrence, Bradley Cooper, Robert De Niro, Dascha Polanco, Isabella Rossellini, Diane Ladd, Jimmy Jean-Louis
Durata: 124′
Joy è una ragazza creativa e ricca di spirito d’iniziativa, vive però una vita difficile e lavora duramente. Un giorno però le viene un’idea: creare un nuovo accessorio per la pulizia della casa che non comporti il dover strizzare con le mani il panno usato per pulire.
2) La determinazione: Erin Brockovich
Titolo originale: Erin Brockovich – Forte come la verità
Anno: 2000
Nazione: USA
Genere: Drammatico
Regia: Steven Soderbergh
Cast: Julia Roberts,Aaron Eckhart, Albert Finney, Marg Helgenberger, Cherry Jones, Peter Coyote, Scotty Leavenworth, Gemmenne De La Peña.
Durata: 130′
Los Angles: Erin Brockovich, segretaria precaria di uno studio legale e madre trentenne di tre figli, nubile dopo due divorzi, spinta da curiosità, intraprendenza e senso della giustizia, indaga sulla Pacific Gas and Electric Company, che ha contaminato le falde acquifere di una cittadina californiana, provocando tumori ai residenti.
https://youtu.be/bJ0Pcq-sLpk
3) La novità: Jackie
Titolo originale: Jackie
Anno: 2016
Nazione: USA
Genere: Drammatico, Biografico
Regia: Pablo Larraín
Cast: Natalie Portman, Greta Gerwig, Peter Sarsgaard, Billy Crudup, John Hurt, Richard E. Grant, Caspar Phillipson, John Carroll Lynch, Beth Grant, Max Casella, Sara Verhagen
Durata: 91′
l film segue le vicende di Jacqueline Bouvier ai tempi in cui era stata first lady alla Casa Bianca e la sua vita in seguito all’assassinio di suo marito, il presidente John F. Kennedy, avvenuto nel 1963 a Dallas.
4) La forza : The Iron Lady
Titolo originale: The Iron Lady
Anno: 2011
Nazione: Gran Bretagna
Genere: Drammatico, Biografico
Regia: Phyllida Lloyd
Cast: Meryl Streep, Jim Broadbrent, Anthony Head, Richard E. Grant, Roger Allam, Olivia Colman, Nick Dunning, Julian Wadham
Durata: 104′
Il film ripercorre la vita dell’ex-primo ministro britannico Margaret Thatcher, compresa l’infanzia, la sua carriera politica e i 17 giorni antecedenti alla guerra delle Falkland. Il tutto è visto attraverso gli occhi della donna che, ormai ottantenne e afflitta dalla demenza senile vive con nostalgia i momenti del suo passato, specie quelli trascorsi al fianco del defunto marito Denis
5) La commedia: Scusate se esisto!
Titolo originale: Scusate se esisto!
Anno: 2014
Nazione: Italia
Genere: Commedia
Regia: Riccardo Milani
Cast: Paola Cortellesi, Raul Bova, Corrado Fortuna, Lunetta Savino, Marco Bocci, Ennio Fantastichini
Durata: 106′
Con una brillante carriera professionale a Londra alle spalle, Serena, architetto di origine abruzzese, decide di ritornare a lavorare in Italia, a Roma. Per una donna ottenere un posto di lavoro all’altezza della sua qualifica si rivela tuttavia difficile, deciderà così di farsi passare per uomo, grazie all’aiuto dell’amico Francesco che vestirà i suoi panni.
https://youtu.be/jVp3H2zmE0E
6) La regina: Elizabeth
Titolo originale: The Golden Age
Anno: 2007
Nazione: Regno Unito, Francia
Genere: Drammatico
Regia: Shekhar Kapur
Cast: Cate Blanchett, Clive Owen, Geoffrey Rush, Samantha Morton, Eddie Redmayne, Tom Hollander, Abbie Cornish, Adam Godley, Jordi Mollà
Durata: 114′
Il film segue la storia di Elisabetta I, la prima regina d’Inghilterra, figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena.. Elisabetta riuscì nonostante i numerosi intrighi a regnarecon sicurezza, gestendo con grande abilità i rapporti con tutti, dal Parlamento alla Chiesa.
7) La scrittrice: The help
Titolo originale: The help
Anno: 2011
Nazione: USA
Genere: Drammatico
Regia: Tate Taylor
Cast: Emma Stone, Viola Davis, Bryce Dallas Howard, Octavia Spencer, Ahna O’Reilly, Allison Janney, Anna Camp, Eleanor Henry, Chris Lowell, Cicely Tyson
Durata: 137′
Mississippi, anni 60. Skeeter è una ragazza della buona società bianca che rientra a casa, dopo gli anni passati al college, determinata a diventare una scrittrice. Ma è grande la sorpresa nella cerchia delle sue amicizie – e in una cittadina del Mississippi di quel tempo – quando lei decide di cominciare intervistando le donne nere che hanno speso la loro vita lavorando nella servitù delle più importanti famiglie del sud.
https://youtu.be/52UYjEs72tw
8) Le Donne: Suffraggette
Titolo originale: Suffraggette
Anno: 2015
Nazione: Regno Unito
Genere: Drammatico
Regia: Sarah Gavron
Cast: Carey Mulligan, Meryl Streep, Helen Bonham Carter, Romola Garai, Ben Whishaw, Brendan Gleeson, Anne-Marie Duff, Samuel West, Geoff Bell
Durata: 106′
Londra, 1912. Maud Watts è una giovane donna occupata nella lavanderia industriale di Mr. Taylor, un uomo senza scrupoli che abusa quotidianamente delle sue operaie. La donna entrerà così a far parte della Women’s Social and Political Union, dove solidali e militanti, le “suffragette” combattono per il riconoscimento del diritto di voto.
9) Il cartoon: Ribelle – The Brave
Titolo originale: Ribelle – The Brave
Anno: 2012
Nazione: USA
Genere: Animazione
Regia: Mark Andrews, Brenda Chapman
Cast: Kelly Macdonald, Emma Thompson, Billy Connolly, Julie Walters, Kevin McKidd, Craig Ferguson, Robbie Coltrane
Durata: 100′
Merida, coraggiosa, audace e insofferente alle regole di corte preferisce cavalcare e tirare con l’arco piuttosto che sedere a tavola composta o curare i suoi immensi capelli rossi. Costretta a sposare uno tra i pretendenti che si scontrano per la sua mano decide di sovvertire le regole e rinnegare la tradizione, subendo la conseguente ira materna.
10) Il drammatico: Il colore viola
Titolo originale: The color Purple
Anno: 1985
Nazione: USA
Genere: Drammatico
Regia: Steven Spielberg
Cast: Danny Glover, Whoopi Goldberg, Margaret Avery, Oprah Winfrey, Willard E. Pugh, Akosua Busia, Desreta Jackson.
Durata: 152′
Ripercorre la storia di due sorelle di colore, molto legate tra loro,le quali avranno però destini differenti: dalla brutale negritudine dell’adolescenza all’emancipazione dell’età adulta, il film è tratto dall’emozionante romanzo di Alice Walker.
Se quest’articolo ti è piaciuto, ti potrebbero interessare anche:
10 film per scoprire la Ville Lumière
10 film per scoprire la Grande Mela
Jackie, la moglie del presidente che venne assassinato