Machine learning
di Elena Rovetta – Durante una calda settimana di fine luglio del 2018 ho vissuto una delle esperienze più interessanti e formative per il mio futuro.
di Elena Rovetta – Durante una calda settimana di fine luglio del 2018 ho vissuto una delle esperienze più interessanti e formative per il mio futuro.
di Maria Elena Cassinelli – Mancano ormai meno di 24 ore alla fine dell’anno e, quindi, all’inizio di quello nuovo. Molti di noi trascorreranno l’intera giornata con frenesia, intenti ad ultimare gli ultimi preparativi per la serata più attesa dell’anno.
a cura della Redazione – Prove tecniche di cambiamenti a Sharing: da quest’anno la comunicazione con i video diventerà uno dei punti forti della nostra presenza social…
di Davide Lorenzon – I telefoni cellulari sono diventati al giorno d’oggi un’estensione delle nostre braccia, ma è davvero una cosa positiva tutto ciò? Esiste persino una malattia chiamata Nomofobia: la dipendenza da cellulare.
di Gaia Bruno – È stato poco tempo fa l’anniversario di un’invenzione che continua ad aiutare molte persone, ma a cui nessuno ha davvero dato molta importanza, ingiustamente direi se pensiamo che il neo 20enne è il farmaco più venduto online. Qualche riconoscimento glielo si dovrebbe dare per questo, almeno la soddisfazione di essere nominato […]
di Di Lauro Vittoria Ludovica – Il 18 maggio 2018 è un giorno che rimarrà per sempre impresso nella memoria degli studenti della scuola superiore di Santa Fe, Texas.
di Nicksharingram – Cos’hanno in comune Recco e la costa californiana? Il surf, naturalmente. Recentemente sempre più curiosi si sono avvicinati alla tavola e quelli che inizialmente erano “lupi solitari” guardati con diffidenza dagli altri sportivi hanno deciso di fare sul serio. Nel 2011 in un box, proprio come per la famosa mela morsicata, un […]
di Nicksharingram – Immaginate questo scenario da favola: il giardino della Cappella di St. George al Castello di Windsor addobbato a festa, migliaia di persone felici che lanciano il riso su due novelli e giovani sposi. Tutto sembra perfetto e a regola d’arte. Poi però, la sveglia della realtà suona inesorabilmente interrompendo i sogni di […]
di Isabella – Un lancio in grande stile, tante ambizioni e un soggiorno prolungato: sono questi gli ingredienti perfetti per la disfatta di quella che avrebbe dovuto essere una nuova star dello spazio.
di Marina – In quest’era sempre più tecnologica anche i crimini e i reati stanno diventando sempre più informatici attaccandoci non più solo fisicamente, ma anche psicologicamente.
di Davide – L’agricoltura nel futuro subirà un grande cambiamento, dovuto principalmente a due fattori: il primo è quello del cambiamento climatico, che favorisce la desertificazione dei terrreni coltivabili, mentre il secondo riguarda la meccanizzazione e la tecnologizzazione.
A 15 giorni dalle elezioni ciò che conta è cogliere che cosa c’entri la questione della politica con le questioni più urgenti che abitano il nostro cuore
di Vesselin Adriano Torrero -In queste settimane si sente molto parlare di PIL e di crescita economica, due fattori considerati indispensabili per il superamento della crisi, anche se ormai è stato assodato che l’aumento del Prodotto Interno Lordo non è sinonimo di ricchezza per tutti i componenti di una nazione. La società è ancora attraversata […]
di Gabriele – Come ogni anno il “New York Time”, verso la fine del mese di Aprile del 2017, ha fatto uscire un articolo in cui parlava delle persone più influenti dell’anno. Il “Time” però scrive questo articolo per tutto il mondo, noi invece ci concentreremo solo sull’Italia. Ed ecco quindi la lista delle 5 […]
di Valentino Ferrari – Dal 30 dicembre al 2 gennaio, io e la mia famiglia ci siamo concessi un viaggio un po’ particolare, perché abbiamo festeggiato il capodanno a İstanbul. Appena ne ho parlato con i miei amici, molti hanno detto: ”Ma non è pericoloso?”, “Occhio alle bombe”, “Torna vivo”. Alla fine sono tornato vivo […]