SANREMO/Che cosa resta di questo festival?

Il festival di Sanremo di quest’anno si è concluso con la vittoria del cantante genovese Olly. Sicuramente Sanremo è un evento che segna un momento specifico nella televisione italiana, quest’anno è stata la 75ª edizione di questo festival e ha avuto anche un record di ascolti mai visto prima. Ma cosa resta effettivamente di questo festival? […]

VATICANO/Morto un Papa se ne fa un altro?

Le condizioni di salute del Santo Padre non hanno mai destato tanta apprensione come in questo periodo, infatti in questi ultimi mesi sono stati annullati diversi incontri e udienze per problematiche respiratorie. Da martedì sappiamo che il pontefice ha una polmonite bilaterale ed in molti pensano che questo sia l’ultimo ricovero del Papa. Il fatto […]

GUERRA/Un nuovo capitolo nei conflitti globali

L’elezione di Trump e le guerre in corso L’elezione di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti ha sollevato molte domande su come cambieranno i conflitti attuali, in particolare in Ucraina e in Medio Oriente. Durante la sua campagna elettorale, Trump ha detto più volte di voler fermare queste guerre, ma metterlo in pratica sarà […]

INTERNI/Quando una soluzione porta a un problema

Da quasi due settimane in italia la situazione politica è diventata alquanto delicata: le tensioni tra governo e magistratura sono ai massimi storici, idem quelle con gli organi internazionali; le accuse fatte al capo dello stato e ai ministri Nordio e Piantedosi sono l’ultima goccia che rischia di far traboccare il vaso. IL FATTO Almasri […]

GENOVA/Quando la scuola è teatro di violenza

Come può la scuola, tradizionalmente considerata un luogo sicuro e protetto, trasformarsi in uno scenario di violenza, persino tra i più giovani? Un luogo di apprendimento, amicizia e crescita dovrebbe essere sinonimo di protezione, eppure, in alcuni casi, diventa teatro di episodi sconvolgenti, capaci di segnare per sempre la vita di chi li subisce. L’ […]

ESTERI/Un caos chiamato Trump

“Non succede, ma se succede” è una frase usata per indicare un evento che non dovrebbe accadere, ma di cui si ha comunque il timore si verifichi, preparandoci  alla sua possibile realizzazione. Quel “ma se” è stato il dubbio di milioni di Americani – e di altrettante persone nel resto del mondo – il 4 […]

MATURITÀ/Il ritorno dei grandi classici

L’esame di Maturità è strutturato in diverse prove, sia scritte che orali, volte a valutare le competenze e le conoscenze acquisite dagli studenti durante il loro percorso scolastico. Struttura dell’esame Prima prova scritta: è una prova di italiano comune a tutti gli indirizzi di studio. Consiste nella produzione di un testo, che può essere un […]

COSTUME/Quanto è brutto Sanremo

Il Festival di Sanremo è da sempre un evento iconico della cultura italiana, capace di unire generazioni e appassionare milioni di telespettatori. Ma dietro le luci sfavillanti e le canzoni indimenticabili, si nasconde un lato oscuro fatto di momenti imbarazzanti e performance a dir poco bizzarre. Ecco le cinque performance più surreali che il festival […]

CRONACA/Rapimento in corsia

La sicurezza negli ospedali rappresenta un diritto fondamentale che dovrebbe essere garantito a tutti i pazienti, al personale sanitario e ai visitatori. Le strutture sanitarie, infatti, non sono solo luoghi di cura, ma anche spazi in cui le persone si recano in condizioni di particolare vulnerabilità, sia fisica che emotiva. Tuttavia, episodi come furti o […]

COSTUME/Innovazione e sostenibilità tra le sfilate più attese

Un’edizione ricca di innovazioni La Fashion Week 2025 è ufficialmente iniziata, portando con sé non solo le nuove tendenze della stagione, ma anche un rinnovato spirito di innovazione. Le sfilate di alta moda hanno messo in luce il coraggio degli stilisti di osare e spingersi verso nuovi orizzonti. Da un lato, la sostenibilità continua ad […]

INTERNI/Meloni sulla cresta dell’onda

In tutta l’Unione Europea i governi di sinistra si stanno trovando in grande difficoltà, dato che nelle nazioni governate da un partito di sinistra le opposizioni (quindi partiti di destra ed estrema destra) stanno aumentando a dismisura il numero dei consensi. In Italia l’attuale governo del premier Giorgia Meloni Fratelli d’Italia si ritrova ad avere […]

COPERTINA/80 anni di memoria

Il 27 gennaio 2025 ricorre il giorno della memoria. Quest’anno, in particolare, si celebrano gli 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale e dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’esercito sovietico, avvenuta proprio in questa data nel 1945. Questo campo è un complesso che conta oltre 40 campi di concentramento […]

CORTINA/Trionfo azzurro tutto al femminile

E` stata una giornata memorabile per lo sci italiano, quella di ieri a Cortina d’Ampezzo, con Federica Brignone e Sofia Goggia protagoniste di una straordinaria doppietta. Sulla leggendaria Olympia delle Tofane, le due campionesse hanno dimostrato ancora una volta il loro talento e la loro determinazione, regalando emozioni indimenticabili. Dopo il terzo posto in discesa […]

SPORT/La realtà virtuale può essere una svolta?

Attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale è possibile esaminare una vasta gamma di dati relativi alle performance degli atleti come velocità e l’accuratezza movimenti. L’utilizzo di sensori e telecamere permette di identificare le aree di miglioramento. Inoltre l’intelligenza Artificiale fornisce agli allenatori informazioni sulle tattiche di gioco e strategie degli avversari, basati su dati che ottimizzano le decisioni […]

CALCIO/Questo è il vero football?

Durante la scorsa settimana quattro volti noti del calcio italiano si sono resi protagonisti di botta e risposta a distanza, o più comunemente chiamati dai giovani come “dissing”.  Il primo di questi due “dissing” riguarda l’ex calciatore Daniele Adani, detto “Lele”, e il telecronista Fabio Caressa. Tutto è iniziato nel mese di dicembre quando quest’ultimo, […]