Fridayfever/Ma perché ce l’avete con le donne?
Di Riccardo Ciuffreda e Andrea Perrone – Tra 60 ore morirà una donna, un’altra. Non sappiamo ancora bene dove e come, ma succederà. Sono le statistiche a confermare questa sentenza di morte.
Di Riccardo Ciuffreda e Andrea Perrone – Tra 60 ore morirà una donna, un’altra. Non sappiamo ancora bene dove e come, ma succederà. Sono le statistiche a confermare questa sentenza di morte.
di Alberto Zali – Classismo, razzismo o – e questo ci riguarda più da vicino – bullismo: sembra proprio che prendercela con i più deboli ci faccia stare bene. Del resto lo dice anche Caparezza: “Devi fare ciò che ti fa stare bene”. Bel problema: se sentiamo il bisogno di fare ciò che ci fa […]
Di Riccardo Ciuffreda e Andrea Perrone – Thanks God, it’s friday. E, thanks God, oggi pubblichiamo. È notizia recente che Conchita Wurst, personaggio caratterizzato da un’immagine forte e talvolta oggetto di discussione nel mondo dello spettacolo, abbia dichiarato di essere positivo all’HIV da diversi anni. Pare che sia arrivata a questa decisione in seguito a […]
di Alberto Zali – In risposta all’articolo “Discoteca: ne vale davvero la pena?” di Maria Elena Cassinelli, che ringrazio per aver suscitato in me questa riflessione, torno a scrivere, questa volta in difesa di tutti quei ragazzi che cercano un po’ di divertimento frequentando le discoteche.
Di Alberto Zali – Coerenza: una parola un po’ sulla bocca di tutti. Ragazze di ogni età, messe di fronte alla loro prima delusione amorosa, lamentano questa mancanza di coerenza da parte del partner. Siamo incoerenti, siamo “stronzi”, siamo superficiali. Ma voi sapete quanto è dura rimanere coerenti?
Di Alberto Zali – Accesissima è la polemica circa le parole utilizzate dai licei classici Andrea D’Oria di Genova e Parini di Milano nella compilazione dei rapporti di autovalutazione. “Gli studenti del classico hanno, per tradizione, apparenza sociale più elevata. Ciò nella nostra scuola è molto sentito”. E ancora: “L’assenza di gruppi particolari, ad esempio […]
di Alberto Zali – Il dolore é intimo. Non è dei Linkin Park, non è dei Fort Minor. Il dolore appartiene a tutti noi che, a sei mesi dalla morte di Chester Bennington, non lo abbiamo dimenticato.
di Alberto Zali – Lascia definitivamente Twitter Ed Sheeran, il cantautore inglese amato da milioni di ragazzi e adulti che in soli 7 anni di carriera è stato capace di sfornare hit da oltre un miliardo di views.
di Alberto Zali – Unanimità tra Ministero e sindacati nel voler sospendere dall’esercizio della propria professione Massimo De Angelis, il professore romano accusato di violenze sessuali su un’alunna quindicenne. Le parole della ministra Fedeli sono chiare a tal proposito: “Un insegnante che ha molestato una studentessa non può rimanere al proprio posto”. Eppure, De Angelis […]
Di Alberto Zali – È iniziato il countdown verso il fatidico giorno in cui si giocherà il futuro del nostro paese: il 4 marzo. A queste elezioni, come ha ricordato il presidente della Repubblica in occasione del discorso di fine anno, potranno votare anche i nati nel ’99 ed alcuni Millennials: un onere, ma anche […]
di Alberto Zali – Ogni anno, il 31 dicembre ci presenta il conto. I buoni propositi, le promesse, i legami: tutto si incrina, si infrange sotto il peso di una realtà che non è come vorremmo. Le tasse ci tolgono il respiro. La società in cui viviamo crea mancanze alle quali non possiamo sopperire. Il […]
di Alberto Zali – Natale: le feste, i regali, le persone a cui vogliamo bene, quelle che ci vogliono bene e ci amano. I bambini canticchiano per le strade le solite canzoncine stonate, sbattuti qua e là dai genitori che proprio non ne vogliono sapere dei loro capricci. Si sa – appena vedono un Babbo […]
di Alberto Zali – Politica: si infiamma il dibattito circa la possibilità di celebrare il Natale nelle scuole pubbliche. Il caso della scuola elementare che, nel Milanese, ha sostituito al Natale, rinunciando al presepe, la “festa d’inverno” ha fatto tremare conservatori e cattolici.
di Alberto Zali – IntoTheMusic, nuova rubrica di Sharing, nasce allo scopo di esplorare il mondo della musica, analizzando tecniche stilistiche e approfondendo il significato di alcune canzoni che riterremo significative. Il nostro suggerimento é quello di ascoltare la canzone prima di procedere con la lettura dell’articolo: Il tema che affronteremo oggi è quello dei […]
di Alberto Zali – Medea è il male insito in ciascuno di noi. Medea è lotta eterna tra passione e ragione e – dice lei stessa – la ragione non può prevalere sulla passione ma può avvenire il contrario. Ed è per questo che soffriamo. Medea è l’anti-eroe per eccellenza eppure noi proviamo empatia per […]